ART. 1 – Denominazione e Sede
È costituito il movimento politico denominato “iCivici”, con sede nazionale in [●].
ART. 2 – Finalità
- 🔹 Rappresentare gli interessi della maggioranza produttiva della società
- 🔹 Promuovere un sistema fiscale equo, semplice e sostenibile
- 🔹 Garantire servizi pubblici trasparenti, efficienti e parametrici
- 🔹 Ridurre la burocrazia e semplificare i rapporti tra cittadini e Stato
- 🔹 Diffondere una cultura politica basata su merito, legalità, responsabilità e fiducia
ART. 3 – Principi Fondamentali
- 🔹 TASSE 0 fino a 50.000 € di reddito
- 🔹 Competitività dei servizi pubblici
- 🔹 Inversione dell’onere della conoscenza normativa
- 🔹 Legalità e libertà individuale
- 🔹 Stato come facilitatore, non oppressore
ART. 4 – Adesione
Può aderire al movimento ogni cittadino italiano che:
- 🔹 Condivide i principi del presente statuto
- 🔹 Non abbia riportato condanne per reati gravi
- 🔹 Accetti di contribuire al movimento con spirito costruttivo
L’iscrizione avviene attraverso modulo online o cartaceo.
ART. 5 – Organi del Movimento
- 🔹 Assemblea degli iscritti
- 🔹 Consiglio Direttivo
- 🔹 Portavoce Nazionale
- 🔹 Coordinamenti territoriali
I ruoli e le funzioni saranno disciplinati da regolamento interno.
ART. 6 – Finanziamento
- 🔹 Quote volontarie degli iscritti
- 🔹 Donazioni libere e trasparenti
- 🔹 Eventi di autofinanziamento
Non accetta finanziamenti da soggetti contrari ai propri principi.
ART. 7 – Modifiche allo Statuto
Ogni modifica allo statuto dovrà essere approvata dall’Assemblea con almeno il 66% dei voti favorevoli.